AttualitàPolitica

La ripartenza Ue passa dal Fondo per la ripresa. Conte: “Urgente”

ROMA- Si chiama Recovery Fund, letteralmente Fondo per la ripresa, ed è il piano congiunturale per la ripartenza economica post Covid proposto dal presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, e accolto dal resto dei leader europei nel corso del Consiglio Europeo odierno, in cui è stato riconosciuto come “necessario e urgente”. 

Viene presentato come uno strumento che potrebbe proteggere le economie in crisi in Italia come nel resto d’Europa. Al termine del vertice Ue, Conte ha rilasciato una dichiarazione flash per far sapere che i capi dei diversi Stati membri hanno incaricato la Commissione europea di presentare la sua proposta sul Recovery Fund legato al bilancio Ue entro il 6 maggio.

“Uno strumento del genere – ha spiegato Conte – era impensabile fino a adesso e renderà la risposta europea più solida e coordinata. I 27 Paesi riconoscono la necessità di introdurre uno strumento innovativo, da varare urgentemente, per assicurare una ripresa europea che non lasci indietro nessuno”.

Non tutti gli Stati sono ancora d’accordo su come finanziare il Recovery fund, se con sussidi o prestiti, ma  è chiaro che il fondo sarà collegato al prossimo bilancio europeo per i prossimi sette anni. Conte ha chiesto che i soldi siano dati a fondo perduto.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco