Sport

Covid-19 e ripresa del calcio: Spadafora e Speranza frenano. Tavana si dimette

LECCE – Il pallone non rotola più in campo ma rimbalza da video conferenza in video conferenza e da comunicato in comunicato generando il caos totale.

L’assocalciatori guidata da Damiano Tommasi ha reso noto che la volontà è quella di tornare al più presto in campo con le più ampie garanzie di sicurezza per tutti gli addetti ai lavori e senza avere nessun privilegio rispetto ad altri lavoratori per quanto riguarda i controlli medico sanitari.

Vincenzo Spadafora, ministro per le politiche giovanili e lo Sport (foto profilo FB)

Anche la Lega A ha confermato l’intenzione di portare a termine la stagione sportiva qualora il Governo ne consenta lo svolgimento, nel pieno rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza. Anche se sono diverse le società che non sono d’accordo su questa linea e tutto ancora è da definire.

Il Governo però frena in attesa della riunione di mercoledì per discutere il protocollo con tutte le parti in causa voluta dal Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, che al Tg2 ha affermato: “Non do la certezza né della ripresa degli allenamenti il 4 maggio, né del campionato. Valuterò con molta attenzione la ripresa degli allenamenti”.

Il freno a mano lo tira anche il ministro della Salute Roberto Speranza: “Sono un grande appassionato di calcio ma, con oltre 400 morti al giorno, con sincerità è l’ultimo problema di cui possiamo occuparci”.

Dott. Rodolfo Tavana (foto web)

Intanto a rendere ancora più frenetica la storia arriva la notizia delle dimissioni del dottor Rodolfo Tavana.

Lo storico medico del Milan prima, adesso al Torino, ha rappresentato i medici della Serie A, e dopo la stesura del protocollo, a cura del gruppo di cui faceva parte, si è dimesso dal comitato medico scientifico della Federcalcio. La motivazione ufficiale è prettamente personale ma non è da escludere che alla base della decisioni ci sia il parere contrario all’applicabilità del protocollo.

Mercoledì dunque potrebbe essere una giornata decisiva o forse no, o forse sì… il calcio è nel caos, questa è una verità inopinabile al momento.

M.C.

Articoli correlati

Eccellenza, la fase difensiva è il miglior attacco del Brindisi

Mario Vecchio

Il Casarano perde Logoluso

Tonio De Giorgi

Lecce, rientri e verifiche: Di Francesco in ansia per Camarda

Tonio De Giorgi

Lecce: Camarda gol, ma esce acciaccato

Tonio De Giorgi

Taranto, colpo Loiodice: accordo fino al 2027

Tonio De Giorgi

Lecce, c’è pure Jean. Banda in gruppo

Tonio De Giorgi