Attualità

Anche i Comuni sono in crisi e scrivono al Governo. C’è anche Lecce

Palazzo Carafa Lecce casa senzatetto Sesia

LECCE – C’è anche Lecce tra i Comuni italiani che nelle scorse ore hanno inviato congiuntamente una lettera al Governo, denunciando casse sempre più vuote per far fronte all’emergenza.

“I Comuni -si legge nella missiva- non hanno più entrare fiscali e tariffarie e le vedranno fortemente diminuite per tutto il 2020 e, presumibilmente, in parte anche per il bilancio 2021, specie le entrate derivanti dal turismo. Stessa cosa avviene per le società partecipate. A differenza dello Stato – continuano i sindaci – noi non possiamo fare bilanci in deficit.

Serve quindi nel decreto di aprile un’azione shock sugli enti locali, con almeno 5 miliardi di euro stanziati e poteri speciali per i sindaci nel 2020 per far ripartire i cantieri e velocizzare gli investimenti.

Ci rivolgiamo quindi al Presidente Conte e al Governo – conclude la missiva – Siamo uniti e in prima linea con voi, ma metteteci in condizione di salvare la coesione sociale ed essere protagonisti della fase 2 e della ricostruzione”.

Articoli correlati

Giochi del Mediterraneo, il ministro Abodi a Taranto: “Avanti tutta”

Redazione

SS 275, c’è l’autorizzazione paesaggistica all’ultimo lotto

Redazione

Gallipoli, stop alla mensa scolastica per chi non è in regola con i pagamenti: “È vergognoso”

Redazione

Ennesimo volo soppresso. Pagliaro: Aeroporti di Puglia incapace, la Regione se ne assuma responsabilità

Redazione

Tar respinto ricorso ITM di Milano sulla copertura del Via del Mare

Redazione

Salve: l’incendio in casa, la paura e la testimonianza per dire grazie al vigile del fuoco eroe

Redazione