Attualità

In casa senza internet? “Le famiglie condividano il wi-fi per far studiare tutti i ragazzi”

LECCE- Far studiare i ragazzi le cui famiglie non hanno la connessione internet è un problema molto più grande di quello che si pensi dal momento. Ecco perchè l’associazione Sveglia Lecce ha deciso di adottare l’iniziativa avviata dal Manzoni people di Torino. Si chiama “Famiglie unite e connesse” ed è uno strumento di solidarietà di vicinato a favore di bambini e ragazzi che non hanno in casa una connessione alla rete necessaria per la didattica a distanza.

L’iniziativa prevede che i nuclei famigliari che hanno a disposizione una rete internet presso la propria abitazione, su base volontaria, la mettano a disposizione di chi non ce l’ha. Insomma, un modo semplice per sostenersi a vicenda in un momento difficile, anche attraverso la condivisione del proprio wi-fi dando così in aiuto concreto a chi rischia di rimanere indietro a causa di una situazione svantaggiata, anche solo a livello tecnologico.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini