AttualitàSanità

Mascherine, Emiliano: “abbiamo il necessario per un altro giorno”. Tam tam per le tute ai medici del Fazzi

LECCE- “La notte scorsa sono arrivate qualche migliaio di mascherine dopo le nostre pressioni. Abbiamo il necessario per andare avanti un altro giorno, ma abbiamo anche la promessa da parte del Governo e del commissario Arcuri di ottenere consegne quotidiane”. Ad annunciarlo è stato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che aggiorna sulle forniture – ancora poche – inviate dalla Protezione civile. Poi c’è il grande tema dei ventilatori meccanici per le terapie intensive: ne servono 408, mentre quelli consegnati da Roma sono in totale 16.  

Sul territorio ci si arrangia come si può. Nel pomeriggio, un messaggio inoltrato da un medico del Fazzi ha fatto il giro del Salento. “Mancano tute per contenimento biologico in malattie infettive del Fazzi. La situazione è critica – era scritto – Se qualcuno avesse contatti con consorzi agrari, le stesse tute si usano in campagna durante l’uso di prodotti chimici”. In due ore, ne sono state trovate 200.

 È una situazione che non si sblocca quella dei dispositivi di protezione individuale. Tra ieri e oggi, stando ai dati diffusi dalla Regione, dalla Protezione civile sono arrivate 3.840 mascherine ffp3 a fronte di un fabbisogno giornaliero di 33.500; 34.800 mascherine ffp2 a fronte di un fabbisogno di 33.500; 30mila bende tipo “Montrasio”; 2mila tute mentre ne servono quotidianamente 21.350.

“Più in generale – aggiunge Emiliano – ci auguriamo che anche gli ordini per 32 milioni di euro di mascherine, tute, occhiali e ventilatori che abbiamo fatto come Regione Puglia sul mercato parallelo possano andare a buon fine. Va detto che stiamo ricevendo la collaborazione di tutti. Le banche, per esempio, sono rimaste aperte fino a tardi per consentirci di inviare le lettere di credito. Fino ad oggi, lo voglio ribadire, siamo andati avanti con le nostre scorte, quelle che avevamo prudentemente messo da parte per tempo. Nessuno avrebbe potuto acquistare allora quantitativi superiori. Quindi abbiamo già fatto un vero e proprio miracolo. Non molliamo”.

 

Articoli correlati

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione