Attualità

De Castris: “Violazioni non penali non siano trasmesse alla Procura”

LECCE- “A seguito dell’emanazione del Decreto Legge del 25 marzo ed in particolare di quanto disposto dall’articolo 5 su sanzioni e controlli che ha meglio definito la natura delle sanzioni conseguenti alla violazione delle misure di contenimento della pandemia da covid 19, le condotte di violazione delle stesse misure, salvo il reato più grave ( ovvero l’ipotesi della violazione della quarantena) non integrano più ipotesi penalmente rilevanti”. Lo scrive ai vari comandi il procuratore della Repubblica Leonardo Leone de Castris. L’art 4 del decreto in questione recita infatti che “non si applicano le sanzioni contravvenzionali previste dall’articolo 650 del codice penale o di ogni altra disposizione di legge attributiva di poteri per ragioni di sanità. Risultano pertanto inapplicabili le violazioni in esame , salvo, appunto per l ipotesi di violazione della quarantena nel solo caso di positività al virus.” La richiesta della Procura della Repubblica, ai vari comandi è quella di disporre che tutte le comunicazioni inerenti la verbalizzazione di illeciti (tranne quelle che costituiscono reato) , “non siano trasmeesese a questa Procura della Repubblica, che conseguentemente – si legge – non prenderà più a carico la comunicazione di Polizia Giudiziaria”.

Articoli correlati

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini