Cronaca

Coronavirus, un caso nel caseificio L’Amor di Latte di Cavallino. Positiva anche la moglie del pizzaiolo leccese

LECCE- A Cavallino, un caseificio del posto, L’Amor di Latte, ha reso noto che un suo dipendente è stato contagiato:

si tratta di un addetto alla produzione, non entrato in contatto con la clientela, ma il punto vendita resterà chiuso per sanificare gli ambienti e saranno monitorati anche gli altri lavoratori che sono stati a stretto contatto con lui.

E’ positiva al Cornavirus anche la moglie del pizzaiolo leccese contagiato. Negativi i loro due figli. Il tampone è stato eseguito nella tarda serata di ieri, dietro forte insistenza della famiglia, che lo chiedeva da giorni, dopo il ricovero del marito. La signora da giorni aveva febbre alta e problemi respiratori. In mattinata l’esito: la donna è stata trasferita in ospedale. Ieri, in un’intervista a Telerama, la stessa aveva dichiarato: “Nessuno può aver certezza di come sia avvenuto il contagio. Il sabato c’era un tavolo con persone del nord, ma non si può sapere se fossero turisti o tifosi dell’Atalanta”. La cameriera che li ha serviti non risulta, tra l’altro, contagiata e il titolare della pizzeria non è entrato in contatto con quei clienti.

Nel Brindisino, un nuovo contagio si registra a Carovigno, confermato dal sindaco Massimo Lanzillotti: è una donna, giudice onorario del Tribunale. Qui si sale a quota 17 contagiati, nel Leccese a 20, nel Tarantino a 4. Un caso riguarda un militare imbarcato su una nave della Marina, il cui equipaggio è stato collocato in quarantena.

Intanto, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, conferma che l’uomo di 75 anni deceduto ieri è risultato positivo a Covid-19. Sarà l’Istituto Superiore di Sanità a stabilire il nesso tra infezione da Covid-19 con il decesso quando analizzerà i campioni clinici. L’uomo era entrato in contatto con l’anestesista risultato positivo, così contagiandosi. Le sue condizioni si erano aggravate tanto da rendere necessario il trasferimento a Galatina, dove è morto nel reparto di malattie infettive. Si tratta del secondo decesso nel Salento e della sesta vittima pugliese.

 

Articoli correlati

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione