AttualitàEventi

Coronavirus, tutti insieme a suon di musica con un flashmob a distanza

SALENTO- Mai come in questo momento, il Salento come il resto d’Italia sembrano più uniti che mai. Una grande dimostrazione si è avuta con il flashmob che alle 18.00 in punto ha rotto il silenzio con ”Apriamo le finestre, usciamo sui balconi e suoniamo insieme anche se lontani”.

Si tratta dell’iniziativa promossa da Facebook e che nel giro di pochissimo tempo ha fatto il giro dei social, di whatsapp e non solo, riuscendo a coinvolgere tutti in un appuntamento  sonoro senza precedenti. Da qui la cascata di dirette su Facebook, sulle note dell’Inno di Mameli o altre canzoni popolari, realizzate da artisti salentini, da grandi e piccini, provenienti da ogni balcone o finestra di Lecce, Brindisi e Taranto, ma anche da ogni parte d’Italia.

Un modo semplice, allegro, ma che dona a tutti lo possibilità di  sentirsi uniti dalla musica.  Ma attenzione perchè non finisce qui:  nei prossimi giorni il flashmob è pronto a tornare. Ovviamente, stessa ora, stesso posto.

Articoli correlati

Vertenza ARIF, sindacati: “Tavolo avanza ma servono risorse e stabilizzazioni”

Redazione

Il Primitivo di Manduria conquista il “QWine Expo”

Redazione

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani