Attualità

Coronavirus, Asl serrano i ranghi. Aperta inchiesta su focolaio nel Foggiano

LECCE- Si attende anche una nuova organizzazione in campo sanitario per dare seguito al decreto sul Coronavirus: in mattinata, in videoconferenza si è svolta la riunione dei tutti i direttori generali delle Asl pugliesi. Una circolare del ministero della Sanità ha previsto un aumento dei posti letto negli ospedali, per garantire il 50 per cento in più nelle terapie intensive e il 100 per cento in più nei reparti di pneumologia e malattie infettive, con la redistribuzione dei pazienti ricoverati, spostando, dove necessario, quelli non colpiti dal virus nelle strutture private accreditate, così da liberare posti letto per i contagiati.

Intanto, si attende di conoscere l’esito dei tamponi in fase di valutazione per altri 4 cittadini pugliesi e fino a ieri sera ernao 14 i contagiati accertati in tutta la regione. La Procura della Repubblica di Foggia ha aperto un’inchiesta conoscitiva, senza ipotesi di reato, in merito al focolaio di San Marco in Lamis, dove è deceduto un 75enne e solo dopo i funerali è stato comunicato che era positivo al coronavirus. Trecento persone partecipanti al rito funebre sono state contattate per essere messe in quarantena. «Si tratta di una sorta di pre-inchiesta – spiega il procuratore Ludovico Vaccaro – che al momento non ha ipotesi di reato né indagati. È una inchiesta per accertare i fatti ed è di natura conoscitiva». Il procuratore fa riferimento alle affermazioni di Emiliano che nel corso della conferenza stampa di ieri ha parlato di «errore catastrofico» da parte di «un medico legale» che avrebbe rilasciato la salma per i funerali prima di conoscere l’esito del tampone. «Aspettiamo di avere gli esiti degli accertamenti effettuati dagli inquirenti prima di poter parlare di una ipotesi di reato».

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione