Attualità

Inaugurata la sede di “Opera seme”: l’amore per la terra e quello per la persona

GALATONE – Ha ufficialmente una casa uno dei progetti più ambiziosi e innovativi: utilizzando la compartecipazione nella gestione e responsabilità sull’impresa, ovvero basandosi sul cosiddetto “principio distributista”, “Opera Seme”, a cura della Caritas diocesiana di Nardò-Gallipoli guidata da mons. Fernando Filograna, è partita dalla crisi dell’agricoltura salentina, dall’olivicoltura messa in ginocchio da Xylella. Riunisce i piccoli produttori, che mettono a disposizione macchinari e competenze. I prodotti della terra che rispondano agli alti requisiti qualitativi richiesti, vengono immessi sul mercato sotto un unico marchio. E tutto questo per promuovere e valorizzare la persona nel lavoro e nel territorio. Ora la sede è stata inaugurata alla presenza del Vescovo Fernando Filograna e di Don Antonio Panico, professore associato presso LUMSA, Vicario Episcopale per la Pastorale sociale, il lavoro, la giustizia e la custodia del Creato per l’Arcidiocesi di Taranto e Coordinatore regionale per la Puglia del Progetto Policoro.

Presentato anche lo spazio di coworking, allestito al primo piano della struttura, e il museo delle colture tradizionali.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione