Attualità

Aumento Tosap, i commercianti del mercato bisettimanale protestano in strada

LECCE – Sono circa 200 gli ambulanti che di buon mattino hanno scelto di mettersi in marcia attraversando la città di Lecce, ciascuno a bordo del proprio camion. Il traffico, poco dopo le 8, era letteralmente in tilt.

È questo il modo che hanno scelto i commercianti del mercato bisettimanale di Via Bari per manifestare il proprio dissenso e la propria rabbia in merito all’aumento della Tosap (Tassa per l’Occupazione del Suolo Pubblico). “Dopo un primo aumento incassato nel 2019 e pari al 33 % -spiegano- un ulteriore aumento è stato registrato già da alcuni di noi in questo 2020 e oscilla, a seconda della metratura del posteggio, tra i 160 e i 250 euro”.

Con partenza dall’area mercatale, i camion si sono spinti fino a Via XXV luglio per poi fare ritorno in via Bari.

Qui sono stati raggiunti dall’assessore alle attività produttive Paolo Foresio e l’assessore ai Tributi Cristian Gnoni. Tra le ipotesi avanzate dagli ambulanti, solo una è stata considerata potenzialmente accoglibile dagli amministratori, ossia la possibilità di pagare la tassa di occupazione del suolo quotidianamente, così come accade per gli ambulanti che espongono occasionalmente. In questo modo -stando ai calcoli dei commercianti- si pagherebbero in media dai 18 ai 20 euro al giorno e solo in caso di presenza effettiva nell’area mercatale. Un quadro nettamente diverso da quello attuale: stando alla convezione in atto con il Comune di Lecce, la Tosap deve essere versata in tre rate ed è calcolata a prescindere dal numero di presenze effettive nell’area mercatale.

Gli assessori, al margine del confronto, hanno assunto l’impegno di verificare se questa ipotesi sia o meno attuabile e in che modo.

Subito dopo gli ambulanti sono stati ascoltati dal Prefetto Maria Teresa Cucinotta.

E.Fio

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi