Attualità

Cave di Marco Vito: ecco il grande ponte carrabile di Siza

LECCE- Non è ancora aperto alle auto, ma è di fatto completato: ecco il ponte carrabile, progettato dall’architetto Alvaro Siza, che sovrasta le cave di Marco Vito. Cave che stanno diventando un grande parco, sempre a firma del professionista portoghese, in vista del ribaltamento della stazione ferroviaria di Lecce.

Al ponte si accede da viale Grassi. Al momento è aperto solo ai frontisti, perché sono in corso, in fondo sulla destra, i lavori per la realizzazione di una stazione dei bus. E’ una bretella “sospesa” tra le due ex cave, un tempo utilizzate per raccogliere le acque della fogna bianca cittadina, che servirà a decongestionare il traffico da viale Grassi, appunto, quando, a seguito del ribaltamento, proprio lì insisterà un nuovo ingresso alla stazione.  Nel 2020, massimo nel 2021, dovrebbe essere completato il ribaltamento e il ponte sarà fruibile e aperto al traffico delle auto. Tempi più rapidi, invece, per la fruizione del parco: nelle prossime settimane sarà affidata la gara per il suo completamento perché la grande area verde all’interno del capoluogo barocco possa essere aperta al pubblico all’inizio dell’estate.

Articoli correlati

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi

Il sindaco di Torre Santa Susanna chiede tolleranza per il gioco in piazza

Andrea Contaldi

Premiata da Anac la trasparenza amministrativa di Ostuni

Andrea Contaldi

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini