Attualità

Saldi, iniziati prima dell’inizio

SALENTO- Sono iniziati prima ancora dell’inizio ufficiale e secondo le associazioni dei consumatori rischiano pure di essere un flop. Ormai in pochi aspettano i saldi di stagione per fare acquisti: in Puglia la data di avvio è fissata a sabato 4 gennaio. La gran parte dei negozi, però, già dal 27 dicembre, ha inaugurato gli sconti cosiddetti “sotto banco”: se prima erano previsti solo per i possessori delle fidelity card e incoraggiati tramite l’invio di sms e mail, ora sempre più di frequente sono per tutti. I saldi anticipati, dunque, frenano quelli previsti per legge. E in questo ci si mette anche la nuova moda del Black Friday, che è diventata l’occasione per anticipare la spesa natalizia.

Budget più ridotto, quindi: l’anno scorso, secondo Confcommercio, la spesa media durante i saldi è stata di 141 euro a testa. Quest’anno, nonostante cifre di spesa pro capite più alte, secondo il Codacons pari a 145 euro, si preannuncia tuttavia una flessione del 10 per cento: solo quattro italiani su dieci faranno acquisti. Gli sconti non saranno solo per capi di abbigliamento, calzature e accessori: riguardano anche arredamento, cosmesi, elettronica, tempo libero.

I consigli sono quelli di sempre: occhio ai ribassi eccessivi, superiori al 60 per cento, di solito si tratta di merce stravecchia; il prezzo normale di vendita deve essere indicato assieme a quello scontato; va conservato lo scontrino e la possibilità di cambiare il capo è lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme perché in questo caso c’è l’obbligo della riparazione, sostituzione o rimborso.

Questo sarà, ad ogni modo, almeno secondo la Federazione Moda Italia-Confcommercio, un anno all’insegna dei “saldi sostenibili“: acquistare nei negozi di prossimità, sotto casa o nei centri storici delle proprie città è più ecologico e più pratico che acquistare online. Si possono toccare con mano i prodotti, provarli senza sbagliare ed evitare il viavai (inquinante!) dei corrieri e le eventuali procedure di reso.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini