Attualità

 “No al fotovoltaico selvaggio”, l’appello di Coldiretti ai sindaci

LECCE- Il secco no ad impianti fotovoltaici selvaggi arriva da Coldiretti Lecce che fa appello a tutti i sindaci dei comuni interessati dai progetti.  In una lettera indirizzata al sindaco di Guagnano, il presidente di Coldiretti Lecce Gianni Cantele ha preso posizione sulle installazioni di impianti fotovoltaici da realizzare a cavallo delle tre province di Lecce, Brindisi e Taranto.

“Negli ultimi 15 anni- si legge- la Puglia è stata già abbondantemente violentata da una presenza invasiva di specchi e pale eoliche, sulla cui utilità per la produzione di energia pulita non si discute. Ciò che invece si scontra con le grandi potenzialità agroalimentari e turistiche dei nostri territori è la collocazione selvaggia di tali impianti che sfrutta terreni agricoli di qualità e compromette la fruibilità paesaggistica delle aree interessate. Coldiretti è da sempre convintamente a favore della green economy, a patto che non si deturpi il territorio. Non immaginavamo – ironizza il presidente Cantele – che la Puglia si candidasse a risolvere da sola il deficit nazionale di energie rinnovabili, considerato lo scempio già perpetrato con le foreste di pali eolici e le distese di pannelli”.“Se il concetto di sostenibilità ambientale fosse declinato in modo concreto e scevro da meri interessi economici – insiste il presidente Cantele – si penserebbe ai milioni di metri quadrati disponibili sui tetti di case e capannoni industriali invece che alla comoda fruibilità di terra “viva”, cosa che risulta quanto mai inopportuna in particolare in Salento, vista la non lusinghiera posizione della classifica nazionale sul consumo di suolo, in cui già si trova”.  Da qui l’ appello di Coldiretti ai Sindaci dei Comuni coinvolti, chiamati a prendere convintamente le distanze dai progetti di installazione, difendendo i propri concittadini e i loro legittimi interessi adottando ogni opportuno provvedimento amministrativo.

 

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini