AttualitàSanità

L’innovazione in oncologia: un convegno nazionale per abbracciare le nuove sfide

LECCE – Nel corso degli ultimi anni il numero di possibili terapie antitumorali è cresciuto e sono in aumento i trattamenti iper-mirati e specializzati. Metodi promettenti ma anche costosi.

Ha preso le mosse da questi dati il congresso di oncologia a valenza nazionale ospitato per due giorni a Torre del Parco, a Lecce, e avente come tema principale “L’Innovazione in Oncologia”.

Innovazione: concetto chiave in medicina perché significa raggiungere nuovi traguardi terapeutici, e in oncologia negli ultimi anni l’innovazione è stata rappresentata da nuovi farmaci target, immunoterapia, test genetici e molecolari, tutte realtà che offrono nuove opportunità di cura a molti pazienti.

La Dott.ssa Silvana Leo, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica di Lecce (Presidente Nazionale del GioGer e Coordinatrice regionale del CIPOMO) ha voluto organizzare questo evento, per aprire una riflessione più ampia e che abbracci l’ambito medico tanto quanto quello tecnologico e organizzativo, con riflessioni sulle difficoltà al trasferimento dei nuovi risultati anche nell’anziano.

La sfida dunque consiste in primis nel capire la vera innovazione, come accoglierla e utilizzarla quanto serve.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione