Attualità

Caos udienze: l’Osservatorio Penale chiede attenzione

LECCE  – I recenti disagi e disservizi che si sono verificati nell’ambito della gestione delle udienze penali a Lecce, sono oggetto di attenzione da parte dell’Ordine degli Avvocati, ed in particolare dell’Osservatorio penale istituito proprio per monitorare l’attività giudiziaria penale, di individuarne le criticità e di elaborare e proporre soluzioni pratiche. Nei giorni scorsi, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati, Antonio De Mauro, ed il Coordinatore dell’Osservatorio, Silvio Verri, hanno chiesto ai vertici degli Uffici Giudiziari di indicare i propri rappresentanti, creando così un tavolo di confronto permanente tra Avvocati e Magistrati. “Problemi che non costituiscono una novità, diche l’avvocato Verri che coordina l’Osservatorio, ma è innegabile che si sia giunti ad un punto critico. I disservizi sono tanti, e di vario tipo: la mancata fissazione di fasce orarie, la sistematica violazione del Protocollo sulla durata massima delle udienze, la omessa comunicazione alle parti di rinvii di cui gli uffici sono a conoscenza da giorni, i ritardi nelle liquidazioni dei compensi liquidati a titolo di gratuito patrocinio, che mettono in difficoltà soprattutto i giovani Avvocati , e non solo. Ci sono certamente pratiche virtuose, ma il sistema, in generale, non regge. A questo punto, è necessaria una riflessione comune che porti, alla concreta soluzione dei problemi e ad una gestione delle udienze che sia rispettosa della dignità e del ruolo di tutte le parti processuali. Proprio a questo scopo, il Consiglio dell’Ordine ha inteso rilanciare l’azione dell’Osservatorio penale quale luogo preposto al confronto tra Avvocatura e Magistratura. Abbiamo già elaborato una serie di proposte che a nostro parere potrebbero far migliorare la situazione”. L’Osservatorio, coordinato dall’Avv. Silvio Verri, è composto dagli Avvocati Gianni Bellisario, Giuseppe Bonsegna, Arcangelo Corvaglia, Viola Messa, Viviana Patrocinio, Luigi Piccinni e Tommaso Stefanizzo.

 

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione