Ambiente

Via la plastica da scuola, il Comune di Andrano dona le borracce agli studenti

ANDRANO-  Anche il Comune di Andrano intende diventare plastic-free: in mattinata, l’amministrazione ha distribuito le borracce in alluminio agli studenti dell’istituto comprensivo, per ridurre il consumo di bottigliette usa e getta. L’evento rientra nella campagna “Ottobre rosa 2019”, mese dedicato alla prevenzione e ha visto la collaborazione dell’Istituto Comprensivo di Diso e di AIRC – Fondazione per la Ricerca sul Cancro, che con la ricercatrice Maria De Luca ha tenuto una relazione sul tema della prevenzione nella didattica scolastica.

Coinvolti i bambini e i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado insieme alle famiglie. “La condivisione dell’iniziativa assume una notevole rilevanza didattica – ha detto il Dirigente Scolastico Prof. Polimeno – La presenza dei bambini, dei docenti, delle famiglie e della società civile, infatti, rappresenta l’approccio giusto per formare una nuova coscienza civica rispettosa dell’ambiente e di un sano stile di vita”.

“La prevenzione – ha spiegato l’assessore alla Qualità della Vita Lara Accogli – è un percorso necessario che non può prescindere dal cambiamento dello stile di vita di ognuno di noi e che deve vederci tutti impegnati”. La donazione delle borracce rientra in questo ragionamento: “Un gesto semplice – ha continuato l’assessore alla Politiche per la Salute Domenico Balestra” – pensato anche per promuovere fra i più giovani uno stile di vita plastic-free e favorire un’educazione al rispetto dell’ambiente”. “È importante intensificare gli sforzi per migliorare la qualità della vita delle nostre comunità – ha concluso il vicesindaco Rocco Surano -. Partendo dalla scuola abbiamo voluto lanciare il messaggio della Prevenzione che ci deve stare sempre a cuore unitamente a quello del rispetto dell’ambiente”.

Articoli correlati

Taranto, differenziata e decoro urbano: Kyma Ambiente corre ai ripari

Redazione

Taranto, mar Piccolo: cavallucci marini e pesci ago

Redazione

“Eka non è un’eccezione tra le partecipate di Unisalento”

Redazione

Taranto, rifiuti: raccolta e differenziata, una questione di civiltà

Redazione

Taranto, la cultura del mare tra ricerca e sostenibilità

Redazione

Ex Ilva, 300 milioni in meno. Polemica sui fanghi

Redazione