Attualità

Mese della prevenzione sismica, ingegneri in campo

LECCE- Anche le abitazioni hanno bisogno di cure, così come scuole ed edifici pubblici in genere. Se è vero che il salento non è fortunatamente un’area a forte rischio sismico, la prevenzione non fa mai male e la diagnosi dello stato in cui gli immobili si trovano potrebbe evitare incidenti anche gravi. Per questo il mese di novembre sarà dedicato alla prevenzione sismica, progetto organizzato dall’ordine degli ingegneri. Basta andare sul sito www.giornataprevenzionesismica.it., richiedere l’intervento di un professionista. L’ingegnere, dopo un sopralluogo, fornirà una prima informazione sullo stato di sicurezza della abitazione, sulle possibilità di interventi di messa in sicurezza, miglioramento o adeguamento strutturale e su come ottenere i contributi statali esistenti ad oggi, Ecobonus 110 Lecce e Bonus Ristrutturazioni. Nelle piazze di Lecce e Galatina intanto  gli ingegneri strutturisti salentini si sono messi a disposizione dei cittadini nella II Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica “Diamoci una scossa!” voluta dalla Fondazione InarCassa, Consiglio Nazionale degli Architetti e degli Ingegneri, con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, del Dipartimento Protezione Civile, e delle università.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione