AttualitàEventi

Copertino: così ritorna all’antico splendore Piazza Castello

COPERTINO- Dopo una lunga attesa Piazza Castello è stata riconsegnata alla comunità di Copertino che potrà usufruire di un polo aggregativo simile a un set cinematografico all’ombra della porta di San Giuseppe, un tempo, una delle vie più antiche di accesso al borgo, e del monumentale castello, considerato una delle perle più fulgide di architettura militare rinascimentale in Puglia. Una piazza riqualificata e rifunzionalizzata è stata inaugurata ieri sera alla presenza dei rappresentanti istituzionali, politici, religiosi e militari, ma soprattutto di tanti cittadini desiderosi di assistere al taglio del nastro, all’esibizione dei tamburini e dei figuranti del corteo storico di Santa Maria delle Neve e alla benedizione solenne impartita da mons. Fernando Filograna. Il nuovo look di piazza Castello è stato apportato grazie a un finanziamento dell’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia.

L’impegno profuso, a tutti i livelli, da parte dell’Amministrazione Comunale di Copertino, guidata dal sindaco Sandrina Schito, è stato titanico, soprattutto perché rientrante in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio culturale e di riqualificazione urbana all’insegna di cultura e bellezza e di un coinvolgimento attivo della comunità, che, nonostante i disagi arrecati dai lavori, ora potrà finalmente camminare e conversare su un basolato dalla linea contemporanea, ma per nulla impattante, rispetto al contesto architettonico, e molto più seducente rispetto all’asfalto e al parcheggio selvaggio che connotavano la vecchia piazza.Con la messa in funzione della spettacolare fontana caratterizzata da combinazioni di luci cromatiche è ritornata la “Luce sulla piazza” con un cartellone ricco di eventi che come una calamita attrarranno turisti e visitatori nella città del santo dei voli.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini