Sport

Sticchi Damiani: “Ripartiamo dall’applauso finale. Mercoledì spareggio con la Spal”

LECCE – Il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani, in zona mista, subito dopo la sconfitta col Napoli per 4 gol a 1, riconoscendo il valore dell’avversario e definendola “squadra straordinaria”, fa il punto della situazione evidenziando comunque l’atteggiamento dell’arbitro e il peso della sua decisione nel momento in cui ha fatto ripetere il calcio di rigore ad Insigne, e ci tiene come sempre a ringraziare lo straordinario pubblico che ha salutato la squadra con un applauso nonostante la rotonda sconfitta.

I TIFOSI – “Partiamo dall’applauso finale che è stato un grandissimo incoraggiamento, e per noi è forza e sostegno perché mercoledì abbiamo uno spareggio con una squadra impegnata come noi per non retrocedere, e ci dona energie positive”.

LA PARTITA – “Venticinque minuti giocati davvero bene poi sull’episodio del primo gol non siamo stati fortunati; oggi ci voleva una prestazione strepitosa nostra, e sottotono del Napoli, invece non è stato così. Una partita bella e spettacolare tra una neopromossa che sta cercando di abituarsi alla serie A e una squadra straordinaria; non c’era bisogno di cambiare il corso degli eventi in quel momento, mi è sembrata una forzatura, se poi bisogna fare i pignoli a tutti i costi nel secondo rigore battuto, c’è anche una regola che se entrano in area dei calciatori deve essere ripetuto, non si può essere pignoli 5 secondi prima e sostanzialisti 5 secondi dopo. Il mio pensiero, la mia impressione è che era inutile incidere tanto”.

Articoli correlati

Leverano, il giovane Devis De Pascalis è campione italiano Seniores di karate

Redazione

Narconon Melendugno, Colombino: ” Abbiamo dimostrato grande carattere”

Mario Vecchio

Lecce, brilla Camarda nella vetrina ‘nazionali’

Tonio De Giorgi

Narconon Melendugno vince anche a Casalmaggiore

Tonio De Giorgi

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Lecce, allenamento con partitella prima del riposo

Mario Vecchio