AmbienteAttualità

Gasdotto Tap, ministri Costa e Franceschini concedono proroga Via per oltre 2 anni

MELENDUGNO- Il governo Conte bis concede alla multinazionale Tap la proroga di oltre due anni della scadenza della Valutazione di impatto ambientale, che, come da norma che ne prevede la validità per cinque anni dalla data di pubblicazione, era fissata nella giornata del 23 settembre.

Con un provvedimento firmato il 10 settembre scorso dai ministri dell’Ambiente, Sergio Costa, e dei Beni Culturali, Dario Franceschini, invece, il termine è stato esteso al 31 dicembre 2021 (Leggi qui il documento: tap proroga)

E’ stata la società a chiederlo, con istanza del 3 aprile scorso, adducendo tra le motivazioni “il buono stato di avanzamento della realizzazione dell’opera”. Il 31 maggio, la Commissione tecnica di verifica dell’imaptto ambientale Via Vas ha espresso il suo benestare in un parere di 26 pagine, a cui il 7 agosto si è aggiunto quello del Mibact. Due giorni fa, è arrivato anche il decreto del Ministero dell’Ambiente.

Questa vicenda ne interseca un’altra: al 10 maggio, quindi un mese dopo l’istanza di proroga della Via, risale il dietrofront di Tap sulla questione più delicata di tutta l’opera, vale a dire la realizzazione del microtunnel sul fondale di San Foca. La multinazionale, infatti, in quei giorni, senza alcuna richiesta in tal senso da parte dei Ministeri, ha formalmente revocato il suo progetto (che aveva dichiarato fosse in linea con la salvaguardia dei banchi di coralli), per avviare la più complessa procedura di assoggettabilità a Valutazione di impatto ambientale. Per quest’ultima, il 2 settembre scorso Tap chiesto una sospensione dei termini di tre settimane per poter produrre documentazione integrativa. 

 

T.C.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione