Attualità

I cittadini dei Tamburi di Taranto ai funerali della iena Nadia Toffa

BRESCIA- Hanno attraversato l’Italia per esserci, questa mattina, ai funerali di Nadia Toffa, inviata della trasmissione Le Iene. Davanti al duomo di Brescia, numerosi cittadini del quartiere Tamburi di Taranto hanno portato il segno della loro vicinanza alla famiglia della giornalista 40enne morta per cancro. Hanno indossato la maglietta con la scritta «Je jesche pacce pe te!», in tarantino «Io esco pazzo per te», che è il fulcro di un progetto benefico portato avanti dagli “Amici del mini bar”, da lei conosciuti durante un servizio sull’Ilva. “Fu lei – hanno raccontato – che vedendo quella maglietta ebbe l’idea e, negli anni, siamo riusciti a raccogliere 700 mila euro e abbiamo aperto un reparto oncologico pediatrico. Senza di lei non sarebbe stato possibile”. Qualcuno ha proposto ora di intitolarlo proprio a Nadia Toffa.

È stato il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, a mettere a disposizione il pullman per Brescia, con la disponibilità anche del Taranto Calcio. Nella delegazione anche il presidente del Consiglio comunale: la città, lo ricordiamo, le ha conferito la cittadinanza onoraria a gennaio.

A celebrare i funerali è stato il parroco di Caivano (Napoli), Maurizio Patriciello, simbolo della lotta nella Terra dei fuochi, come aveva richiesto la stessa conduttrice. “Nadia era dalla parte dei deboli – ha ricordato dal pulpito don Maurizio -. Come Gesù è stata amata e odiata. Pagheremo la voglia di giustizia e verità come ha fatto Nadia, amata per la sua sete di verità. Hai saputo fare del tuo lavoro una missione”.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi