Attualità

Torre Specchia, strade e mare inaccessibili ai disabili: il VIDEO fa riflettere

MELENDUGNO  – A parlare in un video (IN CODA AL TESTO) che ben presto ha fatto il giro del web è la mamma di Debora Giannaccari, una delle tante sorelline di Cuore Amico oggi 25enne e costretta sulla sedia a rotelle. I suoi genitori hanno deciso di farsi portavoce di un disagio che la ragazza vive da anni: l‘impossibilità di muoversi in autonomia in strada e di raggiungere la spiaggia. La loro casa al mare nel villaggio Nettuno a Torre Specchia (A nord di San Foca), dopo 17 anni, per Debora è diventata un incubo insostenibile. Il perchè si evince chiaramente dal video in cui Debora simula una giornata tipo, facendo una vera e propria gincana tra le barriere architettoniche.

La marina, sotto la giurisdizione di Melendugno, per Debora e per tanti altri diversamente abili residenti nella zona è diventata nel tempo una gabbia sempre più angusta, che impedisce loro anche di socializzare, raggiungendo i luoghi di raduno serali dei loro coetani.

La frase a chiusura del video non è soltanto un appello, ma un vero e proprio pugno nello stomaco: “Nessuno dovrebbe elemosinare i propri diritti”.

 

 

Articoli correlati

Contratto di lavoro, mancanza di sicurezza e diritti negati: i netturbini scendono in piazza

Antonio Greco

BRT, sciopero dei lavoratori: “Condizioni di lavoro inaccettabili”

Redazione

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini