Attualità

Bus che non passano e treni “sbadati”: passeggeri Fse a terra

LECCE- Alle loro richieste di spiegazioni, inoltrate tramite i canali ufficiali, non è stata ancora data risposta. E per alcuni passeggeri delle Ferrovie Sud Est è la beffa che si aggiunge al danno di essere rimasti a terra con il biglietto in mano.

Un salentino residente a Bologna denuncia il mancato passaggio del bus da Maglie a Martano, nella corsa del 15 luglio delle ore 18,40. “Avevo il biglietto Maglie-Castrì, con cambio a Martano. Ho atteso – racconta – dalle 18,30 alle 19,10 sotto la pensilina della fermata FSE di fronte ai vigili del fuoco. Ho numerosi testimoni. Era l’ultima corsa utile per Castrì”. Dopodiché ha dovuto prendere il treno per Lecce, scendere a Galugnano, scomodare un conoscente che lo andasse a prendere in auto. “E’ disdicevole – commenta – che cose simili possano accadere, lasciando senza informazioni e indicazioni gli eventuali utenti. Ancora più grave è che ciò avvenga in piena stagione estiva, presentando un biglietto da visita del Salento non proprio edificante”.

Copione simile a quello registratosi l’11 giugno a Tricase: l’ultimo treno per Maglie, quello delle 19.40, è partito, dopo un guasto, con un’ora di ritardo, dimenticando a terra, però, almeno sette passeggeri, che avevano già comprato il biglietto. Il convoglio, infatti, con una rimorchiatrice giunta da Maglie, ha ripreso la corsa senza preoccuparsi di avvisare chi stava aspettando in stazione. Anche in questo caso, è stato inoltrato un reclamo, al quale solo dopo oltre un mese, nelle scorse ore, il servizio commerciale delle Sud Est ha dato una risposta inoltrata in automatico, proponendo il rimborso del biglietto, come se bastasse a cancellare il disservizio.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini