Sport

Lecce, a caccia di “extra”. Meluso valuta pure Maciàs

LECCE – (di Tonio De Giorgi) Nella rosa del prossimo campionato di Serie A il club giallorosso dovrà tenere conto pure del regolamento che prevede l’inserimento in organico di calciatori extracomunitari. Come deliberato nel corso del Consiglio Federale dello scorso aprile “le società in possesso del titolo per la partecipazione al Campionato di Serie A nella stagione sportiva 2019/2020 che, alla data del 30 giugno 2019 non avranno calciatori professionisti cittadini di paesi non aderenti alla U.E. o alla E.E.E. (Spazio Economico Europeo), tesserati per esse a titolo definitivo o ne avranno uno solo tesserato a titolo definitivo, potranno tesserare, senza alcun vincolo di sostituzione di altro loro calciatore, calciatori di paesi non aderenti alla U.E. o alla E.E.E., provenienti dall’estero, fino al raggiungimento di un numero massimo di 3 calciatori di detti paesi per esse tesserati”. È quanto prevede l’art. 40 delle NOIF per i criteri di tesseramento, per la stagione sportiva 2019/2020, in favore di società professionistiche di calciatori, cittadini di paesi non aderenti alla U.E. o alla E.E.E. Una opportunità che il Lecce intende cogliere per avere in organico giovani promesse e poter realizzare in futuro fruttuose plusvalenze. Per questo motivo il direttore sportivo giallorosso Mauro Meluso è impegnato in un tour in Polonia dove sono in corso i Mondiali Under 20 di calcio. Una vetrina importante cui attingere, come detto, anche per individuare quei calciatori extracomunitari che possono fare al caso del tecnico Fabio Liverani con il quale, fra pochi giorni, ci sarà un incontro per stabilire nel dettaglio gli obiettivi da centrare in questa sessione di campagna acquisti. Il suo taccuino è comunque ricco di nomi e potrebbe esserci finito il nome di Josè Juan Macìas, 18 anni, attaccante del Léon. Nato a Guadalajara, in Messino, ha 19 anni. Con la Nazionale Under 20 messicana ha segnato 10 gol in 11 partite mentre nel proprio club in questo anno solare ha realizzato 10 gol in 18 partite. È quasi sicuramente uno dei nomi che Meluso ha appuntato sulla propria agenda. Macias ha giocato e perso contro l’Italia 2-0. Più certi sono, per il momento, altri nomi di giocatori che hanno contribuito alla promozione del Lecce in Serie A. Uno di questi è Vigorito, il quale accetterà quasi certamente di giocarsi il posto da titolare con un collega di porta. L’estremo difensore sardo, che per la seconda volta consecutiva ha conquistato la promozione in Serie A, non intende abbandonare il palcoscenico più ambito pur consapevole che potrebbe non essere titolare. Per il reparto difensivo la lista della spesa sarà lunga. I difensori che giungeranno alla corte di Liverani non dovrebbero essere meno di quattro. Molta attenzione per Venuti di proprietà della Fiorentina. Ad ogni modo servirà un laterale difensivo destro e uno sinistro oltre ad un paio di difensori centrali. Ma la lista potrebbe allungarsi anche perché l’esperienza di Meccariello, uno dei fedelissimi di Liverani, potrebbe non continuare in maglia giallorossa. Il reparto di centrocampo è quello più attrezzato in questo momento grazie agli interventi fatti lo scorso inverno tra gennaio e febbraio. L’arrivo di Tachtsidis e quello di Majer hanno dato la giusta quadratura al reparto mediano di Liverani che poteva pure contare su Jacopo Petriccione già colpo estivo del direttore sportivo Meluso. Tuttavia, a breve, sarà perfezionato il riscatto di Tachtsidis dal Nottingham Forest (alla società inglese andranno circa 500 mila euro). Mentre a Majer sarà proposto un allungamento del contratto e un adeguamento dell’ingaggio fino al 2023. Operazioni che precederanno, tuttavia, l’arrivo di un paio di centrocampisti. E pure Tabanelli è in attesa della società giallorossa perché vorrà sicuramente continuare in giallorosso. Anche l’attacco necessita di essere rafforzato e, a prescindere dal futuro di Palombi, arriveranno altri due attaccanti.

Articoli correlati

Coppa Italia Eccellenza, Brindisi-Taranto: si recupera il 16 ottobre

Carmen Tommasi

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Volley A2 femminile: Narconon Melendugno vince a Concorezzo

Tonio De Giorgi

Il programma della serie A dalla 13° alla 22° giornata

Mario Vecchio

Narconon Melendugno: oggi si riparte, appuntamento alle 16

Carmen Tommasi

Lecce, mercoledì la ripresa

Carmen Tommasi