AttualitàCultura

Ambiente e salute i protagonisti del concertone di Taranto

TARANTO- È l’«Uno Maggio Libero e Pensante» di Taranto: dalle 14, ospiti e musica si sono alternati sul palco del Parco Archeologico delle Mura Greche. Il sottotitolo è «Chi pensa di averci in pugno sappia che i pugni abbiamo appena iniziato a stringerli». I veri protagonisti sono l’ambiente e la salute, i temi cardine del controconcertone.

Per il sesto anno, migliaia di persone hanno premiato lo sforzo organizzativo del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, che si autofinanzia con la vendita del vino e delle magliette. I direttori artistici sono Michele Riondino, Diodato e Roy Paci. Sul palco, Vinicio Capossela, accompagnato da una special band composta da Roy Paci, Daniele Sepe e Alessandro «Asso» Stefana. Assieme a loro, Malika Ayane, Max Gazzè e Elio (delle Storie Tese) e tanti altri come Colle der fomento, CorVeleno, Andrea Laszlo De Simone, Viito, The Winstons, Dimartino, Epo, Mama Marjas, Tre Allegri Ragazzi Morti, Istituto Italiano di Cumbia, Terraross, Bugo, Sick Tamburo, Bobo Rondelli, Maria Antonietta, Ainé, Misspia e Brigata Unomaggio. Tanta l’attesa per gli Oesais, ovvero Toti e Tata (Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo), tornati per la prima volta dopo venti anni con l’irresistibile parodia degli Oasis e dei fratelli Gallagher.

Spazio ai temi sociali: No Tav e No Tap, Bagnoli Libera, Giustizia climatica globale, collegamenti con Ilaria Cucchi, con l’assessore alla cultura di Roma Christian Raimo, con il sindaco sospeso di Riace Mimmo Lucano, e con Pietro Marrone, il comandante della nave Mare Jonio della Ong Mediterranea che ha disobbedito all’alt della Guardia di Finanza per salvare 49 migranti. Sul palco anche il vignettista Mauro Biani e il papà di Lorenzo Orsetti, il 33enne italiano ucciso in Siria mentre combatteva al fianco dei curdi.

Articoli correlati

“Pasolini 50°, l’eredità di una visita al Palmieri”, a Lecce tre giorni di eventi per ricordare il regista e scrittore

Redazione

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco