Ambiente

“Liberiamo Acquatina dalla plastica”: Università e volontari ripuliscono il bacino

ACQUATINA – Si chiama “Acquatina on board” il progetto che prevede una serie di incontri tematici organizzati dall’Università del Salento, Dipartimento DISTEBA, coordinati dal Professor Maurizio Pinna.

Qui si coniugano l’aspetto didattico e di ricerca universitaria con quello naturalistico e della fruizione della cittadinanza di un luogo caro ai leccesi, forse sconosciuto ai più: il Bacino Costiero di Acquatina, diventato in questa domenica, meta di volontari e cittadini che, all’insegna dell’ecologia, hanno pulito l’area protetta.

A fare gli onori di casa insieme al prof. Pinna, è stato il Dott. Vincenzo Zonno dell’Università del Salento.

Fondamentale il ruolo della  Rete di Associazioni “Insieme per l’Ambiente e il Territorio”, composta da ATA-PC Lecce, COA, ENDAS, ENPA e NOGRA, e da Surfing FISW (Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard).

“L’inquinamento da plastica è ormai diventato un serio problema mondiale che sta provocando danni irreparabili agli ecosistemi. È importante agire prima che la plastica ci sommerga – afferma Primula Meo, portavoce della Rete di Associazioni – Invitiamo tutti i cittadini che hanno a cuore l’ambiente di unirsi a noi, domenica, per contribuire a tutelare il nostro territorio e, nello stesso tempo, per godere delle bellezze naturali di Acquatina”.

Le foto e i video sono a cura di SURFINSALENTO.

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Andrea Contaldi