Attualità

Autismo, è protesta dei genitori: “Lasciati soli, vogliamo dati e servizi”

LECCE – Lasciati soli, letteralmente. Senza servizi, senza supporto. Senza neppure dei dati che possano far capire quanto sia esteso il fenomeno. I genitori dei soggetti autistici hanno deciso di scendere in strada, a Lecce, con un corteo di protesta che attraverserà la città il prossimo 6 aprile. Perché manca tutto e perché non ci si può ricordare di questa grande problematica soltanto nella giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo (2 aprile), lasciando la trincea sguarnita per tutto il resto dell’anno.

Si parte dai dati e si chiede a Regione e Asl di svolgere un’indagine epidemiologica per capire che cosa sta accadendo sul territorio, dove l’impennata di casi di autismo c’è. Per ammissione dello stesso medico della Asl che coordina il Centro Autismo territoriale, Angelo Massagli, il dato di 350 pazienti seguiti (quasi tutti minori e una 15ina di adulti) è sottostimato: molti sono costretti a rivolgersi a privati o vanno fuori. Ecco perché Angsa Lecce, l ‘Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici, chiede l’avvio di un’indagine sul territorio.

Enormi le criticità sui servizi. C’è il problema delle liste d’attesa: i bambini sono costretti ad aspettare tra i 3 e i 6 mesi per la prima visita, fino a dieci mesi per la definizione del profilo clinico funzionale. C’è il nodo del personale che manca: il Centro autismo apre solo due volte a settimana perché, a tre anni dal suo avvio, non un solo medico o terapista è stato assegnato e si è costretti a dirottare qui il personale dei quattro poli leccesi, già a loro volta alle prese con grandi lacune nelle piante organiche. Ma il disagio non è solo per i più piccoli: “non c’è uno psichiatra dedicato per seguire i soggetti autistici dopo i 18 anni – denuncia Luciana Zecca, presidente di Angsa Lecce – come se dopo quell’età la malattia sparisse”.

Soli, si diceva, completamente soli. Ecco perché ora è protesta.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini