Cultura

“Il Barbiere di Siviglia”, torna l’opera per i ragazzi

LECCE-Comincia la nuova avventura di  “Stregati dalla Musica” terza edizione della rassegna musicale ideata dagli autori leccesi Francesco e Matteo Spedicato con l’obiettivo di riportare nelle scuole la tradizione del bel canto italiano e del teatro musicale diventato in pochi mesi il più grande del Mezzogiorno per numero di partecipanti: oltre 50mila bambini e ragazzi. Si parte il primo aprile e si prosegue sino al 9 aprile nel teatro Politeama di Lecce. Otto giornate e 15 repliche complessive tutte già sold out, con la frizzante rivisitazione de “Il Barbiere di Siviglia”di Gioacchino Rossini, scritta da Matteo e Francesco Spedicato, con le musiche della Orpheo Ensamble diretta da Eliseo Castrignanò e Vincenza Baglivo per la regia di Giovanni Guarino. Nuova sfida dopo l’applauditissimo “Tito Schipa, il Cantante Piccoletto” e “L’Elisir d’Amore”. Una nuova opera pop che piace e riempie i teatri, con il pubblico che diventa parte attiva nella scena e con bambini e ragazzi che prima di assistere allo spettacolo avranno imparato ad amare l’opera approfondendola a scuola.

Articoli correlati

“Pasolini 50°, l’eredità di una visita al Palmieri”, a Lecce tre giorni di eventi per ricordare il regista e scrittore

Redazione

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione

Ottobre in sala: tra I.A., città futuristiche e minacce apocalittiche

Davide Pagliaro

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione