Ambiente

Immunità penale ex Ilva, Regione con gip davanti a Corte Costituzionale

TARANTO- La Regione Puglia si schiera al fianco del gip di Taranto per la discussione dinanzi alla Corte Costituzionale delle norme relativa alla immunità penale per chi ha acquisito il siderurgico ex Ilva. Al vaglio dei giudici anche la presunta illegittimità costituzionale delle norme salva-Ilva che prolungano i termini di attuazione del Piano Ambientale.

La decisione è stata adottata nella giunta di ieri: alcune questioni sono simili a quelle già sollevate dalla Regione nel giudizio amministrativo pendente dinanzi al Tar del Lazio contro il Piano Ambientale dell’Ilva.

Chiediamo al Governo e ai proprietari dell’ex Ilva – Arcelor Mittal l’immediata decarbonizzazione della fabbrica – dice il presidente Michele Emiliano – non essendo più concepibile una prosecuzione dell’attività produttiva a discapito della salute umana”.

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Andrea Contaldi