Politica

Centrodestra: dialogo con Poli se accetta Congedo

LECCE – La risposta all’ultimatum della lady di ferro è chiara e arriva nel pomeriggio: il Centrodestra dichiara massima apertura nei suoi confronti ma partendo dal risultato delle primarie.Erio Congedo è il candidato del Centrodestra – spiega un coro unanime – le consultazioni non sono un gioco ma un punto di partenza che non si può e no si deve vanificare“. Il Centrodestra leccese, poche ore dopo la conferenza della senatrice Poli, ne indice una propria. Ci sono i competitors e il vicitore, i segretari provinciali di Direzione Italia, Antonio Gabellone, Fratelli d’Italia, Pierpaolo Signore, e Lega, Elisa Rizzello. Ci sono poi il coordinatore regionale degli azzurri Mauro D’Attis e quello di IDEA Puglia, Francesco Losito. C’è anche Guglielmo Cavallo, vincitore delle Primarie a Ostuni. Seduto tra il pubblico c’è invece l’ingegnere Francesco Grasso, uno dei fautori dell’adunata civica che sostiene la senatrice. E così lo sguardo di chi è seduto in conferenza è rivolto principalmente a lui.

A rompere il ghiaccio è D’Attis: “Il risultato delle Primarie deve essere accettato anche da chi non ha voluto misurarsi in questa competizione – dice – la lealtà consiste anche nell’essere chiari, scegliendo da che parte stare“. Dello stesso avviso Gabellone: “Spetta a Congedo il difficile compito di allargare e rendere ancora più unita la coalizione – dice – nella consapevolezza che non si può calpestare la volontà espressa da 6.600 elettori“. Signore è ancora più netto: “Il Centrodestra è tutto intorno a questo tavolo – incalza – chi non si riconosce nei valori della coalizione non può che vestire i panni dell’avversario“.

A fare sintesi è il vincitore: “Massima disponibilità alla trattativa – dice Congedo – ma il punto fermo da cui ripartire è il risultato di domenica sera“. Come a dire: spetta alla senatrice fare un passo indietro, noi la aspettiamo qui, alle condizioni dettate dalla maggioranza.

La Lega non entra nel merito della questione, pur sponsorizzando l’unità necessaria a tutti i costi. A rilanciare un appello accorato è invece Messuti: “È il momento di abbassare i toni – dice – e di trovare la quadra in fretta: qualunque spaccatura impedirebbe la vittoria e questo deve essere chiaro a tutti“.

E.Fio

Articoli correlati

Decaro sul treno coi pendolari: “Trasporto pubblico più efficiente per tutta la Puglia”

Redazione

A Cutrofiano il primo comitato elettorale di Pagliaro

Redazione

A Ostuni gli ex assessori ricorrono al Tar

Andrea Contaldi

Elezioni regionali, l’ex sindaco di Caprarica Paolo Greco pronto alla sfida al fianco di Decaro

Redazione

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione

Regionali, Blasi (PD): “Serve una nuova stagione politica”

Redazione