AttualitàPolitica

Lega: “Miglioreremo il decreto Xylella in 60 giorni”

LECCE- La consapevolezza è che il territorio si aspettava di più. Ed è dalle richieste degli agricoltori che la Lega prova a ripartire, per limare meglio il decreto legge che affronta la vicenda Xylella in chiave di emergenza. Ci sono sessanta giorni di tempo in cui lavorare prima della conversione in legge, sessanta giorni in cui provare a colmare le lacune che ci sono nel provvedimento partorito dal ministro all’Agricoltura Gian Marco Centinaio. Le criticità riguardano soprattutto il mancato snellimento delle procedure di reimpianto di ulivi, la richiesta di una maggiore dotazione finanziaria rispetto ai 100 milioni in due anni, la differenziazione degli interventi tra il Salento zona infetta e il resto della Puglia, l’esclusione di circa 42mila piccole aziende e proprietari che hanno meno di due ettari.

“Il decreto dà delle linee guida, ma porteremo nuove istanze davanti al ministro per modificarlo nei prossimi 60 giorni”, assicura Anna Rita Tateo, deputata della Lega, durante la conferenza stampa convocata all’hotel Tiziano.

In coro il partito rivendica il fatto che si tratti del “primo vero provvedimento in assoluto di questi sette anni. Un piccolo passo, comunque concordato con quasi tutte le associazioni di categoria”, come ribadisce il senatore leccese Roberto Marti. Sulle polemiche di questi giorni, però, i leghisti tirano il freno a mano: “le accettiamo dagli agricoltori, ma non dal governatore Michele Emiliano, dopo anni di accidia”, dice il deputato Rossano Sasso.

“La speranza – aggiunge Andrea Caroppo, segretario regionale del partito – è di avere un dibattito parlamentare vero per emendamenti utili e mirati. Gli agricoltori chiedono più semplificazione”.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Regionali, Blasi (PD): “Serve una nuova stagione politica”

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani