Attualità

Differenziata locali, Stendardo: “Ultimatum esagerato, ma sensibilizzeremo ancora”

LECCE- “Tolleranza zero e in arrivo sanzioni dal prossimo 15 marzo”. Dopo l’ultimatum dell’Ufficio Ambiente contro i locali leccesi che non effettuerebbero in maniera corretta la raccolta differenziata, arriva la replica di Danilo Stendardo Presidente Fipe di Confcommercio secondo il quale si tratta di un’iniziativa esagerata. “Gli errori si pagano sì -dice- ma non è giusto far chiudere persino le attività per un tot di giorni”. Tuttavia, promette di tornare a sensibilizzare il resto dei commercianti affinchè tutti siano in regola.

Ma non solo. Al di là di questa questione, c’è in ballo anche un ennesimo problema burocratico circa l’occupazione del suolo pubblico. “Quest’anno (non so se l’abbiamo ereditato dall’ex amministrazione ma poco importa) -precisa- l’ennesimo problema burocratico sta nella richiesta da parte dell’Ufficio urbanistica agli esercenti di riprodurre un nuovo progetto di occupazione suolo pubblico firmato da un tecnico abilitato (quindi costi costi costi che pesano tanto visto i periodi) anche se non è cambiato nulla dall’anno precedente (e questo lo trovo alquanto assurdo). Capirete bene che tra commissioni servizi tempi tecnici ecc…. se ne parlerà alle porte di aprile se non oltre”. Una situazione questa che danneggia la movida leccese e tutti i commercianti, che oggi invitano chi di competenza ad accelerare le procedure.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione