Attualità

Doni colorati in pediatria: tutti a bordo della Ludobarella e della Ludocarrozzina

SCORRANO- Presso l’Ospedale di Scorrano sono giunte una Ludobarella e una Ludocarrozzina elettrica per spostare i piccoli pazienti ricoverati in pediatria. Si tratta di un coloratissimo dono recapitato dall’Associazione “Cuore e mani aperte verso chi soffre” ONLUS: «Nel caso di Scorrano, per la prima volta, oltre alla Ludobarella doniamo anche una Ludocarrozzina elettrica. Quello che ci spinge ad andare avanti – ha sottolineato don Gianni Mattia– è innanzitutto la fiducia che ripongono in noi i tanti benefattori della nostra Associazione e l’impegno dei nostri volontari, ma ancora di più le testimonianze dirette di quanti beneficiano delle nostre donazioni. Ho avuto modo di verificare personalmente, grazie alla mia attività di cappellano ospedaliero, quanto e come cambi lo stato d’animo dei piccoli e conseguentemente dei loro genitori, afflitti dalla condizione di salute dei piccoli pazienti, quando utilizzano questi presidi medicali dalle sembianze ludiche di una chiocciola, di un taxi, di cars, ecc. Questo per noi significa molto, significa portare amore e colore in stanze grigie, che evocano pensieri carichi di preoccupazione». Un segnale importante questo, soprattutto per il Direttore medico Osvaldo Maiorano, come anche per lo stesso sindaco Guido Nicola Stefanelli secondo il quale dove c’è solidarietà c’è amore verso il prossimo, soprattutto verso chi soffre, come i bambini. Da qui la voglia e il desiderio di essere sempre presenti e di collaborare con l’Asl e le sue speciali iniziative.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi