Attualità

Autisti Stp esposti all’amianto: “Di Maio riconosca i risarcimenti”

LECCE- La vicenda degli autisti ed ex autisti Stp di Lecce esposti a polvere di amianto finisce all’attenzione del ministro del Lavoro Luigi Di Maio, tramite l’interrogazione presentata dal vicepresidente del gruppo Pd al Senato Dario Stefano e sottoscritta anche dai senatori Salvatore Margiotta e Teresa Bellanova.

“E’ necessario che venga loro riconosciuto il diritto al risarcimento, secondo la legge vigente, per la loro esposizione all’amianto con grave pregiudizio per la loro salute a causa dell’assenza di cautele”, è scritto dai tre parlamentari. L’obiettivo è garantire loro i diritti che hanno ottenuto i lavoratori appartenenti al comparto trasporti ma con mansioni di meccanici e addetti alle officine di società pubbliche.

Nel periodo compreso tra il 1977 e il 2003, infatti, gli autisti sono stati esposti a polvere d’amianto sugli autobus tipo il FIAT 306 Menarini/Camerini e il FIAT 370 poiché la coibentazione delle varie componenti dei mezzi era stata ottenuta con fibre di asbesto. Alcuni di loro hanno presentato istanze all’INAIL per il riconoscimento della esposizione all’amianto e all’INPS per la rivalutazione del periodo ultradecennale in cui sono stati esposti ma le domande non sono state accolte.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione