Ambiente

Anche a Galatina plastica bandita dalla mensa scolastica

GALATINA- Anche a Galatina la mensa scolastica farà a meno della plastica. Da domani, in tutti gli istituti comprensivi della città e delle frazioni di Collemeto e Noha, piatti, posate e bicchieri saranno esclusivamente biodegradabili, tali da poter essere smaltiti insieme alla frazione umida dei rifiuti. La stessa scelta è stata fatta nei mesi scorsi anche a Otranto.

Una scelta adottata dall’A.T.I. Turigest/La Cascina, società che gestisce in appalto il servizio di refezione scolastica, e che si pone in linea con la strategia “Rifiuti zero” adottata dall’amministrazione di Marcello Amante lo scorso martedì in Consiglio comunale.

“Se da un lato – afferma l‘assessore alla Pubblica Istruzione e all’Ambiente Cristina Dettù – ciò rappresenta uno strumento di educazione ambientale dei nostri piccoli sin dalla tenera età, dall’altro lato pone anche l’attenzione sulla sensibilità degli adulti verso una tematica importante e da non sottovalutare”.

Articoli correlati

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Taranto, il nuovo laboratorio di Arpa per il controllo dell’aria

Redazione

L’ex Ilva divide: in consiglio comunale l’evidenza

Redazione

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione