Politica

“Civiche Unite” con la Poli, avanti senza partiti

LECCE- Prova a presentarsi come un nuovo polo, a serrare i ranghi, al di là dei partiti di centrodestra da cui pure ha tratto ispirazione. La cordata dei movimenti civici si presenta sotto il nome di “Civiche Unite” nella convention che terrà nel pomeriggio all’hotel Hilton, alla presenza di Adriana Poli Bortone, che è il punto di riferimento, quasi certamente il terzo candidato sindaco in campo.

L’ex senatrice, nella conferenza stampa di due settimane fa, aveva annunciato la sua disponibilità alla candidatura, su proposta di Fi, per la coalizione di centrodestra, che però ha optato per le primarie. Il progetto di rifondazione politica a partire dai movimenti civici, tuttavia, non è stato abbandonato. E anzi nel pomeriggio sarà rilanciato “per fornire una serie di ipotesi progettuali per un programma di sviluppo della città di Lecce. La partecipazione – è stato spiegato – sarà aperta a cittadini, movimenti, associazioni e ai diversi soggetti politici che intendono offrire le loro idee per la costruzione di un progetto condiviso”.

“Civiche Unite” parla di una “iniziativa senza precedenti, almeno nelle ultime campagne elettorali” a Lecce, coagulando i movimenti che si ritengono alternativi all’attuale politica di centrodestra e che hanno dato vita a Direzione#Lecce2019.

Articoli correlati

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione