AttualitàCronaca

Affidamento minori, sì al collocamento paritario

LECCE- Nell’ambito di un giudizio di separazione consensuale, la Seconda Sezione del Tribunale civile di Lecce si è orientata per il collocamento paritario dei figli minori. In particolare, il Giudice ha omologato la separazione legale dei coniugi alle condizioni stabilite da questi ultimi, che, con riferimento ai figli minori si erano orientati verso un affido congiunto con collocamento paritario, a settimane alterne. Il provvedimento, quindi, contraria, di fatto, la prassi dominante – che idealizza, invece, la figura del genitore collocatario, quasi sempre la madre.

“La sentenza è estremamente importante, – afferma l’Avv. Donadei, Coordinatore regionale delle Camere Civili, nonché Presidente della Camera Civile Salentina– e nella sua eccezionalità, va a collocarsi nell’ottica di proposte di legge, ancora pendenti in Parlamento, che avvalorano e affermano, de jure condendo, il c.d. principio di “bigenitorialità perfetta”, che il Tribunale di Lecce, si è visto, a determinate condizioni, non è restio ad applicare”.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione