Cronaca

Neviano, il Tar blocca “la Casa del Commiato”

NEVIANO-Il titolare di un’agenzia funebre, rappresentato dall’avvocato Ilenia Antonaci, l’ha spuntata dinanzi al Tar Lecce contro il comune di Neviano. La vicenda è quella relativa alla “Casa del Commiato” struttura che accoglie le salme prima del funerale per consentire a parenti e amici di salutare il defunto per l’ultima volta. L’uomo ha presentato un ricorso contro il Comune (rappresentato dall’avvocato Adriano Tolomeo) e contro il titolare della Casa del Commiato (con l’avvocato Ernesto Sticchi Damiani) chiedendo l’annullamento di tutti gli atti e documenti finalizzati alla realizzazione della struttura. Tra questi la richiesta del permesso a costruire la struttura con annessa agenzia funebre al piano terra di un fabbricato in via Roma a Neviano che aveva ricevuto parere positivo. A sostegno del ricorso il legale ha contestato la violazione della L.R. n. 34/08 e del Reg.reg. n. 8/15; violazione del Regolamento comunale di polizia mortuariadel Comune di Neviano; violazione del PUG; eccesso di potere. La sentenza, a firma del presidente Antonio Pasca, ha disposto l’annullamento degli atti impugnati perché i motivi del ricorso sussistono. Secondo i giudici amministrativi il ricorso è fondato. “Il Collegio ha rilevato che l’esercizio di una “sala del commiato” –anche ai fini della destinazione di zona secondo la normativa urbanistico-edilizia – non può in alcun modo ritenersi attività commerciale (quindi ecome un’agenzia funebre) o ad essa equiparata, rientrando a pieno titolo tra le attività cimiteriali”. Per questo non può essere collocata nel pieno centro del paese.

M.C.

Articoli correlati

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione

Lecce, uomo trovato senza vita nella sua abitazione

Redazione