Attualità

“Obiettivo 2034: così salviamo le imprese balneari”

LECCE- L’emendamento salva-balneari fa già pensare al futuro, non si può starsene a guardare. “Obiettivo 2034: il salvataggio del sistema di imprese balneari italiane” è stato il tema dell’incontro che si è tenuto a Lecce con tutti gli attori coinvolti. Le concessioni sono state prorogate, appunto, al 31 dicembre 2034 e le piccole strutture “leggere”, come chioschi bar e cabine possono restare in piedi tutto l’anno. si è aggirata la direttiva Bolkestein, che prevedeva che le concessioni fossero messe all’asta già l’anno prossimo. L’emendamento, di cui è stato promotore il senatore leghista Roberto Marti, non può però far dormire sugli allori. Gli imprenditori balneari si rimboccano già le maniche.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione