AttualitàEventi

“Pietre d’inciampo”: così i nomi della storia tornano in vita

MONTERONI- Memoria, arte e musica. La storia ritorna a vivere così a Monteroni con le “Pietre d’inciampo” . E’ stato inaugurato domenica pomeriggio in piazza il monumento diffuso, ideato dall’artista tedesco Gunter Demnig per ricordare le singole vittime della deportazione nazista e fascista.

Si tratta di un progetto nato nel 1995 e che si pone come obiettivo quello di ricucire l’Europa. La definizione Pietre d’inciampo, come spiega l’artista, è stata data da uno studente per far capire che dinanzi a questo monumento non si inciampa con i piedi ma con la testa e il cuore.

Articoli correlati

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Serve prevenzione contro il rischio pioggia estrema

Andrea Contaldi

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione