Attualità

Brindisi “disobbedisce”. Il sindaco: “Porto aperto all’accoglienza”

BRINDISI – “Brindisi è città dell’accoglienza. Non è accettabile la speculazione politica su un tema delicato come l’immigrazione affrontandolo come mero raccoglitore di facili consensi.Non è accettabile che ne facciano le spese vite innocenti in serio pericolo”. A parlare è il primo cittadino di Brindisi Riccardo Rossi che interviene così in merito al decreto sicurezza del ministro Matteo Salvini.

“Ci sottraiamo ad un modello di politica che si discosta dalla nostra costituzione e dai valori fondanti che la caratterizzano -scrive sui social- Brindisi si unisce all’appello di tanti altri sindaci italiani ed in nome della costituzione e dei basilari diritti umani dichiara aperto il proprio porto, per accogliere le tante vite umane rese ostaggio da giorni nel Mediterraneo da una politica disumana e di chiusura che non possiamo condividere.
Oggi siamo chiamati ad una disobbedienza civile dettata da un dovere morale. Non intendiamo sottoscrivere pagine di storia sulla pelle di esseri umani. Storia che, al contrario, ha già visto Brindisi come porto di pace ed accoglienza, in un passato non troppo lontano, con l’emergenza sbarchi degli albanesi in cui l’intera cittadinanza, seppur priva del sostegno del governo nazionale, diede dimostrazione di apertura, condivisione e accoglienza e soprattutto grande umanità”.

Articoli correlati

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione