Attualità

Un tesoro da scoprire: i presepi nelle chiese di Lecce

LECCE – Nel percorso che migliaia di persone nei giorni natalizi attraversano nel cuore di Lecce illuminato a festa, si incontra la maestosità delle chiese più belle del centro.

Incantevoli ogni giorno dell’anno, ricche di arte e storia. Ma, in questo periodo più che mai, nascondono angoli che forse non ti aspetti: in ognuna è stato realizzato un presepe. Più o meno grande, semplice, ma sempre d’impatto, perché, lungo una delle navate di questi gioielli di architettura barocca, è come scorgere un angolo di casa, come andare a trovare parenti e amici per scambiarsi gli auguri, e respirare la Natività, ammirandone le diverse rappresentazioni.

Ed ecco che in Piazza Duomo, dove la facciata principale della cattedrale si è trasformata in un cielo stellato, il grande presepe, con gli altrettando grandi “pupi”, sembra ritrarre uno scenario tutto salentino, con tanto di pagghiare ad accogliere, tra i pastori, Gesù Bambino.

Ma, entrando nel Duomo, ritroviamo ancora una mangiatoia, con Maria e Giuseppe che aspettano il Figlio, in una nicchia, al riparo da un primo, distratto sguardo.

Uscendo e percorrendo via Vittorio Emanuele, non si può non entrare nella chiesa di Santa Chiara. Nella navata sinistra, un telo blu è il cielo che fa da cornice alla grotta e agli angeli.

L’esplosione di luce di Piazza S. Oronzo, su cui svetta altissimo l’albero di Natale, accompagna dolcemente a Santa Croce, dove la Natività è corredata di fuoco che arde e acqua che scorre.

Non meno suggestivo il presepe di San Matteo: statuine, “carta roccia” e casupole in compensato, come nella migliore tradizione.

Un Natale leccese da vivere godendo anche di questi piccoli tesori nascosti.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione