Attualità

Il Frecciarossa piace: boom di passeggeri sul Lecce-Torino

LECCE- Il Frecciarossa piace: in soli 10 giorni, sono stati registrati 25mila passeggeri sul Lecce-Torino. Come fa sapere Trenitalia, il treno veloce consente di raggiungere il capoluogo piemontese con un’ora in meno, in poco più di 9 ore. Già 5mila invece i passeggeri sul Bari-Roma. Per De Bartolomeo, a capo di Confindustria Puglia, è “Una risposta importante alle richieste degli imprenditori di essere più vicini al resto d’Italia e d’Europa”.

Sul fronte Fse, invece, entra nel vivo del piano concordatario approvato dal Tribunale di Bari per evitare il fallimento: nei prossimi giorni, una prima tranche di 60 milioni di euro verrà erogata ai creditori (appaltatori e fornitori). Poi, nei prossimi mesi, la società del Gruppo FS avvierà i pagamenti ai creditori privilegiati e, nei termini del Piano concordatario, a quelli chirografari.

Dopo quasi due anni di procedura di concordato, ora il programma di investimenti complessivo ammonta a circa 600 milioni di euro: 90 destinati all’acquisto di nuovi treni e 400 per interventi infrastrutturali, in relazione alla sicurezza e all’adeguamento della rete ai nuovi standard tecnologici, con fondi della Regione Puglia, del Ministero dei Trasporti e dell’Infrastruttura e di FS Italiane.

 

 

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Voli, Pagliaro: “Aeroporto del Salento umiliato, tutto per Bari”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione