Attualità

2.000 anni di salentini: ecco il Dizionario enciclopedico

LECCE- Da Quinto Ennio ai giorni nostri. 2.000 anni di salentini raccolti in oltre 11.000 voci. È il “Dizionario enciclopedico dei salentini“, scritto da Carlo Stasi. È il frutto di un lavoro trentennale che mette insieme, nel volume in due tomi pubblicato da Edizioni Grifo, tutti i personaggi noti e meno noti, che sono nati o hanno vissuto nei comuni e nelle frazioni della provincia di Lecce.  L’Enciclopedia, aggiornata all’anno in corso, censisce letterati, storici, filosofi, scienziati, medici, inventori, artisti, artigiani, musicisti, sportivi, politici, personaggi del mondo dello spettacolo, religiosi. Con quest’opera, è stato spiegato durante la presentazione in Ateneo con Mario Spedicato e Alessandro Laporta, quella di Lecce è la prima e unica provincia italiana ad avere un dizionario biobibliografico che raccoglie, in ordine alfabetico e in un unico volume, i suoi protagonisti.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione