Cronaca

Rinnovo di patenti in cambio di denaro? Chiuse le indagini su 8 persone

TARANTO-Il rinnovo delle patenti di guida avveniva senza certificati e senza la necessaria documentazione. Quello che serviva era solo denaro. In cambio delle somme si attivava, secondo l’accusa, una macchina ben collaudata che, grazie ad un dipendente della Motorizzazione Civile di Taranto, provvedeva a garantire i rinnovi. Questa la conclusione a cui sono arrivate le indagini portate avanti, per competenza territoriale, dalla Procura di Lecce e che portano la firma del pm Paola Guglielmi. Sono 8 gli indagati delle province di Taranto, Brindisi e Potenza che rispondono di associazione a delinquere finalizzata al compimento di una serie di delitti prevalentemente contro la pubblica amministrazione, e in particolare, alla corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici e accesso abusivo in un sistema telematico o informatico protetto. Lo scopo ultimo era quello di conseguire cospicue somme di denaro da automobilisti che pagavano per ottenere in modo fraudolento rinnovi di patenti di guida ordinarie, ma anche abilitazioni e rinnovi di patenti di guida professionali, le “CQC” . Il capo e promotore dell’associazione è risultato essere un 52enne di Villa Castelli impiegato presso la Motorizzazione di Taranto . Secondo l’accusa avrebbe usato il portale della sua postazione per inserire dati falsi facendo ottenere poi i rinnovi. Il tutto per conto dei titolari di alcune autoscuole, anch’essi indagati, a cui si rivolgevano gli utenti che avevano bisogno del rinnovo della patente.

Articoli correlati

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione