Attualità

Parkinson, l’Asl fa rete intorno al malato

LECCE-Il malato di Parkinson e la sua famiglia hanno bisogno di un’assistenza continua. La Rete dedicata alla Malattia che l’Asl Lecce sta facendo partire servirà a questo. Una cornice organizzativa all’interno della quale applicare il Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale quindi, sin dalla prima diagnosi, per evitare, per quanto possibile, gli spostamenti fuori regione, garantendo ad ogni singolo paziente il percorso di cura migliore. A seconda delle fasi della malattia entreranno in gioco i medici di base, gli specialisti ospedalieri e quelli territoriali, le strutture ospedaliere di Neurologia e i servizi ambulatoriali, i cosiddetti Ambulatori Parkinson, oltre che gli altri specialisti di volta in volta coinvolti. Il paziente, in pratica, sarà seguito in ogni momento della malattia: diagnosi e terapia iniziale, fase intermedia stabilizzata e fase avanzata, monitoraggio clinico farmacologico, indagini diagnostiche, modifiche della terapia, riabilitazione. Una possibilità garantita grazie all’impiego di una piattaforma tecnologica (una novità in Puglia per questo genere di patologie), che consentirà ad ogni specialista di seguire il paziente in tempo reale e in ogni passaggio.

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Taranto, dal 13 ottobre i lavori sul Punta Penna si faranno di notte

Redazione