AmbienteAttualità

Perizia secretata fino a domani. NoTap su caso Maschio: “Enorme conflitto di interessi”

MELENDUGNO- “Possiamo definirlo un enorme conflitto di interessi?”. È quanto chiedono pubblicamente dal Movimento noTap intervenendo sul caso del doppio incarico del prof. Giuseppe Maschio, consulente di parte di Tap nell’incidente probatorio nell’ambito dell’inchiesta sul gasdotto e negli stessi mesi, a maggio, nominato dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni come referente del Settore rischi industriali nella Commissione nazionale Grandi Rischi. A luglio, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, quella nomina è entrata in vigore, durante il nuovo governo Conte, “in perfetta continuità con il passato”, dicono gli attivisti. “L’attuale compagine governativa ha promosso in un ruolo istituzionale di prevenzione dei grandi rischi – attaccano – proprio lo stesso perito che nell’ incidente probatorio proverà a far escludere dalla normativa Seveso il PRT di Tap. Un membro di una commissione nazionale sui grandi rischi può essere il perito di una multinazionale privata nel corso di un’indagine atta a determinare che siano state rispettate regole e normative? La deontologia professionale è merce rara di questi tempi, ma sedere da entrambi i lati del tavolo, interpretando ora un ruolo ora un altro, è degno solo di esponenti del teatro dell’assurdo”.

Intanto, sono ore di attesa per la consegna della perizia nell’ambito dell’incidente probatorio, perizia spedita ieri con corriere. Il gip Cinzia Vergine ha disposto che, se dovesse essere consegnata oggi, resti in busta chiusa sulla sua scrivania in modo che possa leggerla domattina.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione