AmbienteAttualità

Gentiloni nominò il consulente di Tap in Commissione grandi rischi

LECCE- Uno dei consulenti di parte nominati, ad aprile, da Tap nell’ambito dell’inchiesta sul gasdotto è stato nominato, il 16 maggio, dall’allora presidente del Consiglio Paolo Gentiloni quale referente del “settore Rischi chimico, nucleare, industriale e trasporti” della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi. La nomina, su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile, riguarda Giuseppe Maschio, ordinario di Ingegneria industriale dell’Università di Padova. Qualche mese pirma, nell’ottobre 2017, lo stesso docente, con decreto di Gentiloni, è entrato a far parte in qualità di semplice membro di quella stessa Commissione, che è definita come “la struttura di collegamento tra il Servizio Nazionale della Protezione Civile e la comunità scientifica”.

Di sicuro Tap ha puntato – e poteva farlo – ad un nome di peso. Ma ciò fa sorgere un dubbio, che è di opportunità e non di legittimità: quando il decreto di nomina è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, entrando in vigore il 23 luglio scorso, si era nel pieno dell’incidente probatorio chiesto dal pm e disposto dal gip per anticipare alla fase delle indagini la prova madre, cioè quella che dovrà provare se a Tap va applicata proprio la normativa Seveso sul rischio di incidenti rilevanti a livello industriale e se i gasdotti Tap e Snam (quest’ultimo collega il primo da Melendugno a Mesagne) siano da considerare come uno unico, benché frazionato, e se sì, dunque, vada rifatta anche la valutazione di impatto ambientale. La perizia è pronta ed è stata spedita con un corriere. Destinazione la cancelleria del gip Cinzia Vergine, a cui arriverà nelle prossime ore per essere esaminata.

La stessa gip, nei giorni scorsi, ha ritenuto non ci fossero le condizioni per sostituire un perito da lei nominato, Fabrizio Bezzo, collega nello stesso dipartimento di Ingegneria di Padova dello stesso Giuseppe Maschio, consulente di Tap, oltre che, come detto, referente di nomina del presidente del Consiglio nella commissione che afferisce alla Protezione Civile.

 

t.c.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione