Attualità

Anche Brindisi contro la mafia nei Balcani

BRINDISI – Il suo sarà un ruolo chiave nella lotta a criminalità organizzata e terrorismo nei vicini Balcani occidentali. Brindisi ritorna così centrale nello scacchiere euromediterraneo, tanto che in queste ore è previsto un vertice internazionale con il Sottosegretario Stefano Candiani e il Capo della Polizia Franco Gabrielli. Saranno loro a presentare una delle maggiori piattaforme operative in grado di contrastare congiuntamente le minacce emergenti alla sicurezza interna dell’unione Europea, il cosiddetto progetto IPA 2017, finanziato dall’Ue e cofinanziato dalla Germania.

Parteciperanno Ministri dell’Interno, Sottosegretari e Capi della Polizia di Albania, Bosnia Erzegovina, Kossovo, Macedonia, Montenegro e Serbia.

Per 24 mesi, lavoreranno fianco a fianco la struttura giudiziaria e quella di polizia. L’obiettivo è chiaro: i Balcani occidentali sono spesso la porta di ingresso di criminali e terroristi verso il territorio europeo. L’attenzione specifica riguarderà il recupero dei proventi illeciti ottenuti attraverso diverse fattispecie di crimini transfrontalieri. Ci sono già 18 attività investigative in corso, congiunte, e a queste si affiancheranno le attività formative e di assistenza.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione